Ministero dell’Istruzione

Linee pedagogiche per il sistema integrato "ZEROSEI"

Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione

(art. 10 decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65)

Le Linee guida intendono raccogliere gli apporti delle scienze dell’educazione, i contributi delle migliori pratiche educative, le indicazioni della normativa europea e nazionale più recente, per offrire stimoli culturali e piste di lavoro a chi opera nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia e a tutti coloro che hanno responsabilità nella costruzione del nuovo progetto: decisori politici e amministratori, personale educativo e docente, genitori e la società nel suo insieme, perché l’investimento sull’infanzia coinvolge tutti i cittadini, nessuno escluso.

I Diritti dell'infanzia

Il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 ha istituito il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni con la finalità di garantire a tutte le bambine e a tutti i bambini 1 pari opportunità di sviluppo delle proprie potenzialità sociali, cognitive, emotive, affettive, relazionali in un ambiente professionalmente qualificato, superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, sociali e culturali.



Per realizzare tali obiettivi il sistema integrato propone una visione unitaria per un percorso educativo storicamente distinto in due segmenti: lo 0-3, che comprende i servizi educativi, e il 3-6, che corrisponde alle scuole dell’infanzia.

SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO

SULLE LINEE PEDAGOGICHE MINISTERIALI

DOCUMENTO LINEE GUIDA

SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA A MARINO

Contatta la scuola dell'infanzia Cuore Immacolato

La nostra segreteria è a disposizione per maggiori informazioni.

Chiama ora!
Share by: