La programmazione triennale ha come riferimento le indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia vigenti.
In esse sono esplicitate le finalità che la scuola dell'infanzia Cuore Immacolato di Roma è chiamata a promuovere.
La Scuola si impegna a creare proposte educative per favorire il pieno sviluppo della persona umana e la sua formazione integrale, attraverso la valorizzazione delle esperienze e delle abilità individuali, la manifestazione di sentimenti ed emozioni, l'acquisizione di responsabilità e senso critico.
La Scuola si impegna a favorire un clima relazionale positivo e propositivo, attraverso l'acquisizione delle abilità sociali e percorsi di approfondimento cooperativo come sostegno all'autonomia ed all'intraprendenza tra pari.
La Scuola costruisce percorsi didattici per garantire a ciascun alunno l'acquisizione delle strumentalità di base e dei saperi fondamentali, attraverso la programmazione delle esperienze, la riflessione e la ricostruzione delle stesse con linguaggi e tecnologie diverse.
La Scuola accompagna gli alunni nel promuovere la pratica consapevole della cittadinanza, valorizzando le differenze culturali e linguistiche come possibilità di reciproco arricchimento e guida a riconoscere e a rispettare i valori sanciti dalla Costituzione.
Di conseguenza le insegnanti elaborano scelte educative e didattiche specifiche; creano occasioni e proposte di apprendimento per favorire l'organizzazione, l'approfondimento e la sistematizzazione delle esperienze dei bambini; Li accompagnano nella costruzione dei processi di simbolizzazione e formalizzazione delle conoscenze, attraverso un approccio globale, adeguato alla loro età.
In tale prospettiva, nel modello di programmazione che si propone per il grado della scuola dell'infanzia, vengono declinate le competenze in base alle:
PER APPROFONDIMENTI LEGGI L'OFFERTA FORMATIVA COMPLETA
La nostra segreteria è a disposizione per maggiori informazioni.