La Segreteria

Informazioni e regolamento della scuola dell'infanzia

ORGANIZZAZIONE E REGOLAMENTO

Orario scolastico

La scuola rimane aperta dal Lunedì al venerdì dalle 7:30 alle ore 17:00.


La giornata dei bambini a scuola è scandita da momenti diversi che si ripetono però regolarmente (ingresso, gioco libero, attività didattiche, igiene, merenda-pranzo, socializzazione e preparazione per l'uscita) e per questo acquistano una particolare valenza educativa poiché rappresentano un ambito privilegiato di integrazione personale ed uno stimolo all'autonomia in un clima di rassicurazione e di familiarità con l'ambiente scolastico.


Spazi e tempi organizzati sono elementi importanti del progetto educativo .

CHI PUO' ACCOMPAGNARE E PRELEVARE I BAMBINI DALLA SCUOLA

All'entrata i bambini devono essere accompagnati all'interno dell'edificio. In seguito dovranno essere affidati personalmente alle insegnanti di riferimento in quel momento.



I bambini possono essere prelevati dalla scuola da mamma, papà e/o dalle persone esercitanti la patria podestà attestata da apposito provvedimento dell'autorità competente, nonché da persone preventivamente presentate alle insegnanti e che sono delegate dei genitori tramite documento di autorizzazione.

Giornata scolastica

  • 7:30-9:15 Ingresso / Accoglienza

    Prima accoglienza e poi gioco libero o attività in angoli strutturati della sezione. Questo permette l'opportunità ad ogni bambino di compiere scelte autonome e di orientarsi nei diversi spazi.

  • 9:15-9:30 Gioco libero

    Favorire la socializzazione, il movimento, l'autonomia, il gioco libero e simbolico.

    All'entrata i bambini devono essere accompagnati all'interno dell'edificio 

  • 9:30-10:00 Preghiera e merenda


  • 11:30-12:00 Igiene e preparazione per la mensa

    Favorire l'autonomia personale e l'igiene personale per consolidare comportamenti adeguati e corretti e iniziare una adeguata educazione alimentare. il pranzo a scuola è considerato un momento educativo sia rispetto allo sviluppo di un adeguato rapporto con il cibo sia come condivisione di un momento di alta socialità.

    Dopo il pranzo si riordina la classe.

  • 12:00 Pima uscita


  • 12:00-13:00 Pranzo


  • 13:00 – 14:00 Gioco libero

    Favorire la socializzazione, il movimento, l'autonomia, il gioco libero e simbolico.

    All'entrata i bambini devono essere accompagnati all'interno dell'edificio 

  • 14:00 seconda uscita


  • 14:00 – 15:30 attività pomeridiane


  • 15:30 – 16:00 Riordino e preparazione all’uscita

    Si riordina la classe.

  • 17:00 terza uscita


ISCRIZIONI E RICONFERME

La quota d’iscrizione alla scuola dell’infanzia dovrà essere versata all’inizio dell’anno scolastico in corso per i nuovi iscritti; per l’anno scolastico successivo dovrà essere versata entro il mese di gennaio. Per l’iscrizione occorre riempire il modulo e versare la somma che consente di affrontare le spese assicurative.

1. All’atto dell’iscrizione è richiesto di consegnare una fotocopia del libretto delle vaccinazioni e dei documenti (d’identità e codice fiscale) del papà, della mamma, del bambino/a e di chi ha eventuale delega. (I bambini non regolarmente vaccinati non potranno frequentare).

2. La scuola è aperta a tutti i bambini senza alcuna distinzione di razza, cultura, cittadinanza e religione.

3. La scuola ha contratto la polizza per responsabilità civile verso terzi e la polizza contro gli infortuni subiti dai bambini. Le eventuali denunce vanno inoltrate tramite la scuola.

4. Sarà possibile, previa comunicazione all’insegnante, organizzare all’interno della sezione semplici feste; si consigliano dolci confezionati senza crema o panna (va consegnato lo scontrino).

PAGAMENTO RETTA MENSILE

  • Scadenza rata

    • Il versamento va effettuato entro il giorno dieci di ogni mese.

  • Pagamento con bonifico

    • Ai soli fini della detrazione fiscale, è obbligatorio il pagamento con bonifico bancario: 

    intestatario: ………………………………………. 

    causale: “retta mese di ……… per (…nome del bambino) + bollo”;

  • Pagamento senza bonifico

    • Chi non fosse interessato alla detrazione fiscale può effettuare il versamento in contanti.

    Per ogni ricevuta di importo superiore a € 77,47 è richiesto il versamento di € 2 per l’imposta di bollo.


  • Riduzione rata: a chi è applicabile

    • Per le famiglie che hanno almeno due figli che frequentano la nostra Scuola dell’Infanzia, viene applicata una riduzione del 20% solo al figlio maggiore. 

Regolamento interno

  • INCONTRI E RIUNIONI

    Quando la Scuola organizza incontri didattici e formativi per i genitori, 

    si raccomanda la presenza di almeno un genitore

  • COLLOQUI CON LE INSEGNANTI

    Durante l’anno scolastico si organizzeranno incontri generali con le famiglie e, bimestralmente, incontri maestre-genitori (in giorni da stabilire).

  • ASSENZE E CERTIFICAZIONI


    • In caso di assenza per motivi di famiglia, al rientro a scuola è necessario consegnare apposita dichiarazione sostitutiva datata e firmata dal genitore, indicante il periodo di assenza (il modulo è disponibile in Segreteria).
    • Al fine di un buon inserimento e di una serena permanenza a scuola è consigliabile evitare una frequenza discontinua
  • DIVISA SCOLASTICA

    • Tuta invernale
    • Completo estivo

    È possibile acquistare la tuta e il completo direttamente a scuola.


    • È indispensabile che ogni bambino/a porti nello zaino un cambio completo per ogni eventualità.
    • La merenda nella scatoletta
    • La boraccia 
    • Tutto il materiale - tuta, completo estivo, cambio, giubotti ecc. - deve essere contrassegnato con il nome del bambino/a
  • SERVIZIO MENSA

    • La scuola usufruisce della mensa scolastica fornita da “Comunità e servizio Catering”.
    • Per i bambini iscritti al servizio di refezione si raccomanda la puntualità in quanto ogni giorno la suora incaricata ha il compito di ordinare il numero dei pasti.
    • Il servizio di refezione presenta le tabelle dietetiche approvate dall’ASL che verranno consegnate a ciascun genitore ed esposte in portineria.
    • Per allergie e intolleranze alimentari occorre presentare il certificato del medico curante.
    • Per usufruire della mensa, i genitori acquisteranno dalla scuola un blocchetto di 20 buoni pasto.
  • MATERIALE SCOLASTICO

    • L’ASTUCCIO COMPLETO

    • RACCOGLITORE

    • FODERINE DI PLASTICA (n. 50

Con la febbre si resta a casa

La precondizione per l’ingresso e la presenza a scuola è:


  • Assenza di sintomatologia, chiunque manifesti la seguente sintomatologia dovrà restare a casa:

temperatura corporea pari o superiore a 37.5°C, sintomi influenzali, tosse e mal di gola, diarrea, congiuntivite, mal di testa, difficoltà respiratoria.


  • Ogni giorno all’ingresso verrà misurata la temperatura. 


Pertanto si rimanda alla responsabilità individuale, per il rispetto del proprio figlio e degli altri.

DUBBI?

Contatta la scuola dell'infanzia Cuore Immacolato

La nostra segreteria è a disposizione per maggiori informazioni.

Chiama ora!
Share by: