La scuola dell’infanzia paritaria “Cuore Immacolato”, con sede a Marino, a Santa Maria delle Mole, d’indirizzo cattolico, promuove l’educazione morale, religiosa e sociale, lo sviluppo affettivo, stimolando le potenzialità individuali di autonomia, relazione, identità e creatività.
La nostra scuola è un luogo educativo, dove il bambino ha l’opportunità di sperimentare giochi e attività strutturate che gli permetteranno di crescere e costruire nuove e importanti relazioni. Il gruppo delle insegnanti elabora per questo una progettazione educativo-didattica adatta all’età e alle esigenze dei bambini volta a stimolarli in tutti i loro aspetti.
Noi, Suore Francescane del Cuore di Gesù, chiamate alla vita religiosa, ci impegniamo a vivere il Vangelo, nello spirito di San Francesco d’Assisi, nella semplicità e nella letizia, in unione con la Chiesa, in atteggiamento di continua conversione. Ispirate dai nostri fondatori Don Giuseppe Diacono e Madre Margherita De Brincat, viviamo la spiritualità del Cuore Eucaristico di Gesù nell’adorazione e nella riparazione, nella vita di contemplazione, apostolato e missione.
La Congregazione, che già nel 1907 aveva varcato i confini delle isole maltesi con l’apertura di una casa nell’isola di Corfù (Grecia), estese la sua presenza anche in Italia, in Sicilia, a partire dal 1922.
L’insediamento delle suore a Roma, avvenne il 21 Maggio 1927 con l’apertura della Casa Cristo Re, nel quartiere Appio-Metronio.
Le suore provenienti da Malta iniziarono subito la loro attività, accogliendo un gruppo di orfani assegnati dall’O.N.M.I. (Opera Nazionale Maternità e Infanzia), avviando un asilo infantile, le prime classi elementari e un laboratorio per le ragazze.
Durante la seconda guerra mondiale le suore misero a disposizione la casa per ospitare e assistere persone in pericolo (tra cui alcuni militari inglesi e una famiglia di ebrei).
La Congregazione, che già nel 1907 aveva varcato i confini delle isole maltesi con l’apertura di una casa nell’isola di Corfù (Grecia), estese la sua presenza anche in Italia, in Sicilia, a partire dal 1922.
Nel 21 Maggio 1927 avvenne l’apertura della casa Cristo Re e la scuola dell’infanzia e primaria “Maria Immacolata”, nel quartiere Appio-Metronio Roma.
Nel 1947 le suore arrivarono a Santa Maria delle Mole Marino, Roma e nel 1950 iniziarono il loro servizio educativa aprendo la scuola dell’infanzia “Cuore Immacolato”.
La scuola dell'infanzia Cuore Immacolato propone a tutti i bambini un ambiente caratterizzato, sotto il profilo educativo, dall’organizzazione di spazi e arredi che permettono loro di
sviluppare gli aspetti relazionali,
sociali,
motori e
cognitivi.
La varietà dei materiali disponibili permette alle insegnanti una migliore realizzazione ed organizzazione delle diverse
attività didattico-educative. Si possono trovare peraltro nelle varie aule in cui i bambini giocano, attrezzi strutturati e non, giochi per attività simboliche e didattiche con materiali specifici per la
realizzazione delle attività divisi per campi di esperienza.
→ Servizio di pre-accoglienza;
→ Segreteria all’interno dell’ufficio;
→ Mensa esterna;
→ Palestra;
→ Area giochi;
→ Area laboratorio;
→ Area di video proiezione;
→ Servizio di prolungamento scolastico; 13:30/17:00;
La giornata dei bambini a scuola è scandita da momenti diversi che si ripetono però regolarmente (ingresso, gioco libero, attività didattiche, igiene, merenda- pranzo, socializzazione e preparazione per l’uscita); per tale motivo acquistano una particolare valenza educativa poiché rappresentano un ambito privilegiato di interazione personale e uno stimolo all’autonomia in un clima di rassicurazione e di familiarità con l’ambiente scolastico.
Spazi e tempi organizzati sono elementi importanti fondamentali e funzionali al progetto educativo.
Un giorno a settimana è destinato:
– all’attività motoria,
– ad attività ludiche o di laboratorio con momenti di intersezione tra i bambini della scuola per una maggiore socializzazione, negli spazi comuni come il giardino, la palestra o in circostanze particolari quali:
– un altro giorno della settimana è dedicata alla conoscenza della lingua Inglese.
Per l’apertura e la chiusura dell’anno scolastico e per i giorni festivi, ci atteniamo al calendario disposo annualmente dalla Regione Lazio.
Per l'anno scolastico 2024/25 sono aperte le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia Paritaria. Presenta la richiesta di iscrizione presso la nostra segreteria in
Via Edmondo de Amicis, 18
a Santa Maria delle Mole a Marino
Per maggiori informazioni contatta direttamente la scuola.
Per conoscere maggiori dettagli sulla didattica ed organizzazione della scuola dell'infanzia dell' infanzia Cuore Immacolato, contatta la segreteria.